Oggi Roma ha regalato grandi emozioni al pubblico del Circo Massimo e a tutti i tifosi italiani. La prima giornata dello Csi a cinque stelle che costituisce la quattordicesima tappa del circuito Global 2025 ha messo in calendario la Global Champions League che ha visto due italiani sul podio per la prima volta nella storia della competizione mondiale: Clara Pezzoli e Guido Grimaldi al 3° posto per i colori della squadra Paris Panthers. Un fatto storico.
Ma le gioie azzurre non finiscono qui. La seconda manche della Global Champions League serve infatti (in tutti i concorsi Global) come prova di qualificazione individuale al Gran Premio del Longines Global Champions Tour di domenica: i primi 40 in classifica conquistano il biglietto per la prestigiosa competizione che va in scena tra due giorni.
Ebbene, al primo posto di tale classifica – dunque vincitore individuale della gara – si è installato oggi Emanuele Camilli in sella a Chacco’s Girlstar terminando il difficile percorso senza errori e lasciandosi alle spalle la tedesca Katrin Eckermann su Iron Dames Dialou Blue PS. Ma non basta: con un percorso netto davvero bellissimo e solo leggermente meno veloce (l’obiettivo era comunque quello di chiudere senza errori) Giacomo Casadei su Marbella du Chabli si è inserito al 3° posto finale. Al di là del risultato – comunque importante, ovviamente… – quelle di Emanuele Camilli e di Giacomo Casadei sulle loro cavalle sono state due prestazioni davvero ammirevoli.
Ovviamente anche Guido Grimaldi su Gentleman (10° posto) con 2 punti per aver superato il tempo massimo ha conquistato l’accesso al Gran Premio, così come la sua compagna di podio oggi Clara Pezzoli su Fantasia de Beaufour (20° posto con 4 penalità). Ugualmente qualificati per la grande gara di domenica con 4 penalità oggi sono Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus (14° posto), Giulia Martinengo Marquet su Coynor (15° posto), Piergiorgio Bucci su Pallieter van de N.Ranch (17°), poi con 8 penalità Riccardo Pisani su Chacco’s Lawito PS (31°). Esclusi dal gruppo dei quaranta invece Nico Lupino su Iniesta (41° con 9 penalità), Mauro Matteucci su Filippo (47° con 12).
Certo, qualificarsi è solo il minimo per poter partecipare, poi bisogna affrontare una competizione difficilissima, piena di insidie e al cospetto di avversari formidabili, ma è comunque il primo indispensabile passo: ed è stato compiuto bene. Adesso appuntamento a domenica con il Gran Premio, senza dimenticare che anche domani ci sono in calendario due gare della massima importanza, oltre alle tre del due stelle. Lo spettacolo sarà magnifico!
LA CLASSIFICA DELLA PROVA DI QUALIFICAZIONE AL GRAN PREMIO
https://results.hippodata.de/2025/2504/docs/r_05.pdf